28/10-1/11/2025 – viaggio di gruppo a Lanzarote

Yoga, surf e scrittura creativa

Assicurazione inclusa

da

595 €

GRUPPO MAX.10 PERSONE

Paga in 3 comode rate

Blocca il tuo posto versando una quota di 200€

Paga il resto del viaggio in 3 comode rate!

  • Primo Acconto: 130€
  • Secondo acconto: 135€ 
  • Saldo di 130€

La scrittura creativa è quella particolare forma di scrittura che coinvolge tutta la dinamica del pensiero. Lo scrivere creativo è soprattutto una dimensione dell’essere, è espressione del sé, per ricercarsi e per colmare anche, a volte, delle lacune esistenziali. Scriviamo per indagare ed esplorare la nostra creatività, la nostra emotività, il nostro talento e la nostra visione del mondo.
Scrivere è una scoperta. Esattamente come viaggiare. Per questo abbiamo pensato di unire queste due esperienze per stimolarvi a creare un racconto di viaggio creativo e a scoprire una nuova destinazione tramite la scoperta di voi stessi!

Ogni workshop si concentrerà su aspetti chiave della scrittura, permettendo ai partecipanti di esplorare il proprio stile e trovare nuove ispirazioni. I workshop invitano a un’esplorazione intima e unica del processo creativo, ispirato dal luogo e dalle attività del retreat, offrendo così un’esperienza di scrittura completa e appagante!

Ad aiutarci in questo processo, le lezioni di surf e yoga sbloccheranno il nostro flusso creativo e ci porteranno a rilassarci e a raggiungere l’equilibrio mentale, una vera e propria immersione di benessere in questa meravigliosa isola vulcanica!

Per partecipare a questo viaggio non è necessario essere scrittiri o travel blogger. Inoltre, le lezioni di surf e yoga sono pensate per tutti, per divertirsi, rilassarsi e sbloccare il flusso creativo, quindi non richiedono alcuna esperienza pregressa.

Programma di viaggio

Giorno 1: benvenuti a Lanzarote

Arrivo all’aeroporto di Lanzarote (insieme alla Tour Leader per chi parte da Milano Malpensa).

Transfer con autobus pubblico (5€ a tratta) per Puerto del Carmen, dove si trova la nostra Surf House!

Incontro con il resto del gruppo per conoscere Barbara e Diego, proprietari di casa e istruttori di surf e yoga. Introduzione ai workshop di scrittura, relax e cena tutti insieme. 

Giorno 2: prima lezione di surf e yoga!

Colazione tutti insieme e partenza per la prima lezione di surf con Diego, il nostro istruttore. Impareremo le basi del surf e potremo provare i primi brividi delle onde!

Dopo la lezione, rientriamo a Puerto del Carmen e pranziamo tutti insieme. 

Al pomeriggio, iniziamo con il primo workshop di scrittura in spiaggia insieme a Isabella e sblocchiamo il nostro flusso creativo.

Per concludere questa prima giornata di immersione nell’atmosfera di Lanzarote, partecipiamo alla prima lezione di yoga con Barbara, la nostra istruttrice. 

Ceniamo poi tutti insieme a Puerto del Carmen.

Pasti inclusi: colazione

✍️ Workshop: scrivere con i 5 sensi

Obiettivo: migliorare la capacità di descrivere luoghi, emozioni e persone attraverso un’immersione sensoriale.

Attività: i partecipanti verranno guidati in esercizi di scrittura creativa che sfruttano tutti i sensi per arricchire la loro narrativa. Prendendo ispirazione dal paesaggio vulcanico di Lanzarote e dall’esperienza fisica del surf e dello yoga, i partecipanti scriveranno descrizioni dettagliate, trasformando le sensazioni in parole.

Risultato: racconti o frammenti di testo più vibranti e immersivi.

Giorno 3: il parco vulcanico di Timanfaya

Colazione insieme e partenza per la seconda lezione di surf

A seguire, visiteremo il Parco Nazionale di Timanfaya, un paesaggio lunare risultato di eruzioni vulcaniche di appena 300 anni fa, nel quale lava e magmi hanno dato vita a uno scenario da fantascienza. Qui troveremo bizzarre formazioni rocciose e strati di terra tinta di rosso, arancione e giallo, un luogo selvaggio e indimenticabile.

Dopo un’escursione nel parco,  rientreremo in struttura e ci rilasseremo prima di cena.

Per concludere al meglio la giornata, dopo cena faremo un breve workshop di scrittura per fissare su carta tutte le impressioni della giornata. 

Pasti inclusi: colazione

✍️ Workshop: il diario di viaggio interiore

Obiettivo: esplorare la scrittura come strumento per raccontare non solo l’esterno, ma anche il proprio viaggio interiore.

Attività: gli scrittori si dedicheranno a riflettere su se stessi, con esercizi che stimolano il flusso di coscienza. Usando il contesto del surf e della meditazione, creeranno racconti che intrecciano esperienze di viaggio con esplorazioni personali e riflessioni intime.

Risultato: un diario di viaggio personale che riflette non solo i luoghi visitati, ma anche il cammino emotivo e spirituale.

Giorno 4: escursione alla spiaggia sperduta

Colazione tutti insieme e lezione di yoga per iniziare al meglio la nostra giornata di esplorazione dell’isola. Partiremo poi per un’escursione a Playa del Risco, una spiaggia isolata e meravigliosa al nord dell’isola. 

Arriveremo al Mirador del Río, progettato da César Manrique (celebre artista locale) da dove si può contemplare uno dei panorami più spettacolari di Lanzarote. Dopo una breve pausa per goderci il Mirador, partiremo alla volta della spiaggia, raggiungibile con un’escursione di circa 90 minuti (580 metri di dislivello), costellata da viste spettacolari sull’oceano sottostante. 

Una volta raggiunto il litorale di Playa del Risco ci troveremo davanti ad una spiaggia lunga circa 1,5 km costituita quasi esclusivamente da sabbia chiara e con un mare totalmente cristallino

Ci rilasseremo finalmente in spiaggia e proseguiremo la giornata con un altro workshop di scrittura, aiutati dal vento e dal silenzio che ci circondano.

Rientreremo in tarda serata a Puerto del Carmen in tempo per l’ora di cena.

Pasti inclusi: colazione

✍️ Workshop: costruire personaggi dalle esperienze

Obiettivo: approfondire la capacità di creare personaggi tridimensionali ispirati a persone reali e immaginate.

Attività: utilizzando la tecnica dell’etnografia, i partecipanti impareranno a osservare e interpretare i dettagli delle persone che incontrano durante il viaggio. Verranno forniti strumenti per trasformare queste osservazioni in personaggi ricchi e complessi.

Risultato: creazione di profili di personaggi unici, intrecciati con il contesto di Lanzarote.

Giorno 5: riflessioni finali

Colazione e ultima lezione di surf!

Dopo la lezione di surf, pranzo a Puerto del Carmen e, al pomeriggio, breve workshop di scrittura finale per raccogliere tutte le impressioni di questo fantastico retreat e consegna degli attestati di partecipazione.

Transfer in autobus pubblico in aeroporto per prendere il volo di rientro nel tardo pomeriggio.

Per chi avesse altre esigenze di orari, è possibile partire con altri voli (su base disponibilità). 

Pasti inclusi: colazione

✍️ Workshop: la narrativa del mare

Obiettivo: scoprire come il mare e la natura possano essere fonte di ispirazione per temi e ambientazioni.

Attività: il mare diventa metafora e simbolo nei racconti creati durante questo modulo. Attraverso sessioni di scrittura all’aperto, si esploreranno il simbolismo, le dinamiche narrative e il significato emotivo dell’acqua.

Risultato: testi in cui il mare e la natura diventano protagonisti o sfondi potenti per racconti più profondi.

Informazioni utili

Come funzionano i workshop di scrittura?

Durante il viaggio: alla partenza vi verranno consegnati un taccuino e una penna in omaggio, per poter annotare tutte le vostre impressioni. workshop di scrittura saranno tenuti una volta al giorno da Isabella, giornalista specializzata in reportage (anche fotografici) di viaggio. Tuttavia, avrete diversi momenti per prendere appunti e scrivere in autonomia al di fuori dei workshop e potrete poi, se vorrete, condividere con Isabella quanto fatto per ottenere feedback e suggerimenti. A fine viaggio verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Dopo il viaggio: selezioneremo i racconti più belli che verranno pubblicati (se lo desiderate) sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook!

La Surf House

Alloggeremo in una Family Surf House a nostro uso esclusivo, dove abitano anche i nostri istruttori Barbara e Diego e i loro animaletti domestici (tre gatti e un cane). La casa è dotata di comode camerate, bagni in comune e una grande cucina dove potremo fare colazione tutti insieme!

NB: in caso di allergie a cani o gatti, si sconsiglia la partecipazione al viaggio, in quanto nella Surf House vivono anche due gatti e un cane. Grazie per la comprensione.

Le lezioni di Surf e Yoga

Incluse nel pacchetto abbiamo 3 lezioni di surf e 2 di yoga.
Le lezioni di surf sono pensate per principianti assoluti, ma se già avete qualche esperienza potete comunicarmelo per tempo, di modo da dare la possibilità a Diego di organizzare le lezioni di conseguenza.
Le lezioni di yoga sono per tutti e alla portata di tutti!
Tutte le attrezzature necessarie sono fornite dalla scuola. Si consiglia un abbigliamento adeguato (vedi “cosa portare con te”)

YogaSUP e Mindfulness

Lo Yoga SUP è una combinazione tra il paddle e lo yoga. Potete trovare più informazioni qui
La scuola di Diego e Barbara è l’unica sull’isola a fornire lezioni di questa disciplina.

Barbara è inoltre istruttrice di meditazione Mindfulness, potrà dunque organizzare per voi brevi percorsi di meditazione su richiesta.

Se volete provare queste esperienze, è fondamentale comunicarlo in anticipo rispetto alla partenza in modo da poter organizzare di conseguenza!

Pasti - Vegetariani, vegani, allergie

Per chi avesse particolari necessità, sono disponibili menu diversi da quelli previsti. Tuttavia, è di fondamentale importanza avvisarci in concomitanza con il pagamento del saldo un mese prima della partenza, in modo da darci la possibilità di organizzare in maniera appropriata.

Colazioni: condivideremo il momento colazione con il gruppo preparandola tutti insieme nella cucina della nostra Surf House. L’accompagnatrice provvederà ad acquistare quanto necessario il primo giorno, dopo aver raccolto la quota di 5 euro a persona.

Il resto dei pasti sono gestiti tramite contatti locali e pagabili in loco.

Cosa portare con te

Ecco una lista di cose necessarie per questo viaggio:

  • Cappello per coprirsi dal sole, occhiali da sole, crema da sole con protezione alta e doposole
  • Costume da bagno, telo da mare, ciabatte, per chi sente freddo muta (come questa), per chi ne avesse bisogno scarpette da bagno (come queste)
  • Scarpe per camminare comodi
  • Zainetto capiente per escursioni
  • Penne e quaderno (un taccuino personalizzato vi verrà fornito alla partenza ma potreste aver bisogno di più spazio per scrivere i vostri pensieri!)

Con chi viaggerai

Isabella Bradascio

Isabella Bradascio

Giornalista e fotografa

Sono Isabella, co-creatrice del progetto “Viaggi per Creativi“.

Laureata in Lettere – Editoria e Giornalismo, ho poi conseguito un Master in Reportage di Viaggio e in seguito mi sono specializzata in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo.

Lavoro come giornalista dal 2009 scrivendo per periodici e testate web e dal 2020 collaboro con la Repubblica, come giornalista per le Guide. Inoltre, mi occupo di comunicazione digitale, marketing e creazione di contenuti per siti web e social media, collaborando con Enti del Turismo internazionali.

Sono docente di Comunicazione e Reportage Fotografico presso ACT – Accademia Creativa Turismo di Roma.

Noemi Nieddu

Noemi Nieddu

noe.theexplorer - Content Creator e Tour Leader

Ciao! Sono Noemi una content creator piemontese specializzata in turismo green e sostenibile.

Sono Laureata in ingegneria gestionale, anche se mi è sempre stata stretta come facoltà. Post laurea ho dunque deciso di uscire fuori dalle tabelle e dai calcoli e dar sfogo alla creatività che avevo dentro iscrivendomi ad un Master in turismo sostenibile e responsabile con ACT – Accademia creativa del turismo.

Attualmente collaboro con enti del turismo e piccole realtà locali per promuovere sui social, un turismo di nicchia e responsabile.

Lasciati ispirare dalle immagini

Personalizza il tuo viaggio o chiedi informazioni

Personalizza il preventivo

Consenso al trattamento dati