México Profundo: un viaggio nell’anima vera del paese
Assicurazione inclusa
da
1789€
Paga in 4 comode rate
Blocca il tuo posto versando una quota di 200€
Paga il resto del viaggio in 3 comode rate!
-
Primo Acconto: 350 €
-
Secondo acconto: 350 €
-
Saldo: 889 € (entro il 05/11)
Unisciti a noi per un viaggio fotografico che lascerà un’impronta indelebile nel cuore e negli occhi. Da Città del Messico fino alle terre magiche di Oaxaca, esploreremo una delle regioni più affascinanti e autentiche del Messico. Qui, antiche tradizioni indigene si intrecciano con l’eredità coloniale spagnola, creando un mosaico di cultura, sapori e paesaggi che tolgono il fiato.
Attraverso l’obiettivo, immortaleremo i colori vibranti delle città, i suoni travolgenti della musica locale e la bellezza selvaggia della natura che ci circonda. Questo viaggio non sarà solo un’esplorazione visiva, ma un’esperienza che risuonerà a lungo nella vostra anima, regalandovi ricordi che porterete con voi per sempre.
Per partecipare a questo viaggio, non è necessario essere fotografi professionisti né possedere un’attrezzatura tecnica particolare. Anche il vostro smartphone sarà perfetto, proprio perché non vogliamo avere immagini tecnicamente perfette, ma che raccontino una storia.
Programma di viaggio
Giorno 1: ¡Bienvenidos a México, Wey!
L’avventura ha inizio! Arrivo previsto entro il pomeriggio del 5/12 all’Aeroporto Internazionale Benito Juárez di Città del Messico, con voli a scelta. Se necessario, possiamo assistervi nella prenotazione dei voli.
All’arrivo, sarete accolti dalla tour leader e avrete il primo assaggio della capitale messicana. Iniziamo con un trasferimento all’hotel per il check-in e per un po’ di riposo, mentre ci riprendiamo dal jet lag. In serata, faremo una breve passeggiata nei vicoli e nelle piazze intorno all’hotel, per iniziare a respirare l’atmosfera unica della città. La sera, ci aspetta la prima cena a base di tacos, il piatto simbolo della cucina messicana, la prima di una lunga serie. Sarà l’occasione perfetta per iniziare a fotografare la vivacità delle strade!
Sistemazione: Hotel Soy Local (o similare) – Città del Messico
Pasti: Non inclusi
Giorno 2: Alla Scoperta della Capitale – Tra Storia e Modernità
Giorno 3: La magia delle Piramidi – Teotihuacán
Oggi ci avventureremo a circa 40 km dalla capitale per visitare Teotihuacán, un sito archeologico che risale al 100 a.C. circa (non vi è alcuna certezza), famoso per le sue imponenti piramidi, la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, che una volta costituivano il cuore pulsante di una delle civiltà precolombiane più avanzate. Il sito è un testimone del potere e della spiritualità degli antichi popoli mesoamericani.
Partiremo al mattino presto per godere della luce morbida del mattino e, per i più avventurosi, ci sarà la possibilità di fare un emozionante giro in mongolfiera, un’esperienza imperdibile che permetterà di ammirare le piramidi da una prospettiva unica, sospesi nel cielo azzurro sopra le rovine.
Dopo il tour, faremo ritorno a Città del Messico per un po’ di relax e per esplorare la città durante il tramonto, quando le luci e le ombre creano un’atmosfera magica.
Sistemazione: Hotel Soy Local (o similari) – Città del Messico
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi
📸 Workshop fotografico:
La Fotografia Architettonica
Imparerete a catturare paesaggi vasti come quelli di Teotihuacán usando la fotografia panoramica. Inoltre, esploreremo come fotografare i dettagli architettonici delle piramidi e degli altri edifici del sito, concentrandoci sulle texture delle pietre e sulle linee geometriche che raccontano la storia di queste strutture millenarie.
Giorno 4: Xochimilco e il Mistero dell'Isla de las Muñecas
In questa giornata, esploreremo Xochimilco, una zona che conserva i canali costruiti dagli Aztechi, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Qui saliremo a bordo delle tradizionali trajineras, barche coloratissime che scivolano tra la vegetazione rigogliosa dei canali. Xochimilco rappresenta una delle tradizioni più affascinanti del Messico, in cui storia, natura e folklore si fondono in un paesaggio quasi onirico.
Faremo una sosta imperdibile all’Isla de las Muñecas, un’isola misteriosa dove centinaia di bambole sono appese agli alberi, un sito che unisce la storia con il folklore messicano. Questo luogo suggestivo è stato creato dal custode dell’isola, che, dopo la morte di una bambina, ha iniziato a raccogliere bambole per “proteggere” l’anima della piccola. Un posto che affascina e inquieta allo stesso tempo, perfetto per raccontare una storia attraverso la fotografia.
Sistemazione: Hotel Soy Local (o similari) – Città del Messico
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi
📸 Workshop fotografico:
Fotoreportage e Storytelling
In questo workshop, esploreremo come raccontare storie attraverso la fotografia, concentrandoci sulla luce naturale per creare immagini evocative. Imparerete a catturare la magia di luoghi misteriosi come l’Isla de las Muñecas, trasformando l’atmosfera in emozioni visive e narrative.
Giorno 5: Dai Cactus della Riserva Tehuacán-Cuicatlán alle Strade di Oaxaca
Il nostro viaggio ci porterà verso Oaxaca, una città Patrimonio dell’Umanità, famosa per la sua cultura e tradizione artigianale. Prima di arrivare, faremo una sosta nella riserva Tehuacán-Cuicatlán, una delle zone più affascinanti del Messico, nota per i suoi cactus colonnari, che si ergono come monumenti naturali in un paesaggio desertico. Questo sarà il momento ideale per scattare fotografie al mattino presto, quando la luce dorata mette in risalto le forme e le texture uniche di queste piante.
Proseguiamo verso Oaxaca, dove avremo il tempo di iniziare a esplorare la città, passeggiando per le sue strade acciottolate e ammirando le chiese barocche e i colorati mercati locali.
Sistemazione: Hotel Real (o similari) – Oaxaca
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi
📸 Workshop fotografico:
Fotografia Naturalistica
Imparerete come catturare paesaggi desertici, focalizzandoci sui cactus colonnari e sulle linee geometriche che definiscono il paesaggio e giocare con la luce e le ombre. Approfondiremo anche come catturare la luce naturale nelle ore dorate per enfatizzare texture e dettagli.
Giorno 6: L'Arte di Oaxaca e la sua Gastronomia
Oaxaca è una delle città più ricche di tradizione, arte e gastronomia. Dopo una buona colazione, iniziamo la giornata esplorando il centro storico della città. Visiteremo il mercato 20 de Noviembre, dove avremo la possibilità di fotografare i mercanti, i colori vivaci dei prodotti freschi e le specialità locali come i mole e i formaggi artigianali. Qui, ogni angolo è un’opportunità per scattare immagini che raccontano la cultura vibrante di Oaxaca.
Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso una distilleria locale per scoprire l’arte della produzione del mezcal. Avremo l’opportunità di fotografare il processo di distillazione, dalle piñas di agave alle botti di legno. Una guida esperta ci racconterà i segreti di questa bevanda tradizionale, e alla fine potremo degustare diverse varietà di mezcal.
La serata è dedicata a un’esperienza culinaria unica. Assaggeremo il famoso mole oaxaqueño, i tlayudas e l’atole e tante altre pietanze emblematiche del Messico.
Sistemazione: Hotel Real (o similari) – Oaxaca
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi
📸 Workshop fotografico:
Fotografia di Volti, Vita e Storie
Imparerete a fotografare scene di vita quotidiana nei mercati, concentrandosi sui dettagli che raccontano la storia e le tradizioni locali. Approfondiremo l’uso delle tecniche del ritratto e della fotografia documentaristica, per catturare l’autenticità e le emozioni del luogo.
Giorno 7: La magia degli Alebrijes
La giornata di oggi sarà un’immersione totale nel mondo dell’arte popolare messicana. Partiremo alla volta di San Martín Tilcajete, un pittoresco villaggio celebre per la produzione degli “alebrijes“, le straordinarie e vivaci sculture in legno che raffigurano animali immaginari e fantastici. Questi oggetti, dipinti a mano con colori accesi e motivi intricati, rappresentano una fusione tra sogno e realtà, simbolo della creatività e del folklore locale.
Durante la visita, entreremo nei laboratori degli artigiani locali, dove avremo la possibilità di osservare da vicino ogni fase della creazione degli alebrijes, dalla lavorazione del legno all’applicazione dei dettagli pittorici. Potrete partecipare a un workshop pratico, mettendo le mani in pasta per dipingere il vostro piccolo alebrije da portare a casa come ricordo di questa esperienza unica.
Passeggiando per il villaggio, ci fermeremo a fotografare le stradine pittoresche, i murales colorati e le botteghe artigiane, catturando scene di vita quotidiana che raccontano storie di creatività tramandate di generazione in generazione.
Pernottamento: Hotel Real (o similari) – Oaxaca
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi.
📸 Workshop fotografico:
Fotografia dell’Arte e del Colore
Il focus della giornata sarà sull’arte come espressione culturale. Impareremo a immortalare gli “alebrijes” nei loro ambienti naturali, giocando con la luce e le angolazioni per esaltare la brillantezza dei colori e i dettagli complessi di ogni pezzo. Approfondiremo anche le tecniche per catturare i momenti più autentici del lavoro degli artigiani, creando ritratti che raccontano il legame profondo tra arte, tradizione e territorio.
Giorno 8: San José del Pacifico, il villaggio tra le nuvole
Partiremo di buon mattino alla volta di San José del Pacifico, un piccolo villaggio immerso tra le montagne della Sierra Sur. Questo luogo è celebre per le sue fitte foreste di conifere, l’aria cristallina e l’atmosfera mistica che avvolge ogni angolo. Durante il tragitto, attraverseremo paesaggi montuosi mozzafiato, con soste panoramiche per immortalare la vastità delle valli sottostanti.
All’arrivo, ci sistemeremo in tradizionali cabañas in legno, circondate dalla natura. Nel pomeriggio, partiremo per un’escursione guidata attraverso la foresta locale, un santuario di biodiversità. Cammineremo tra sentieri avvolti dalla nebbia, circondati da muschio e alberi centenari. Qui la fotografia naturalistica prenderà vita: cattureremo la delicatezza della flora montana, il gioco di luci tra i rami e le suggestive prospettive offerte dalla natura selvaggia.
La sera ci godremo un tramonto spettacolare con vista sulle montagne, un’occasione perfetta per sperimentare la fotografia del crepuscolo e rilassarci immersi nella natura.
Sistemazione: Cabañas Puesta del Sol (o similari) – San José del Pacifico
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi.
📸 Workshop fotografico:
Fotografia Naturalistica e Paesaggistica
In questa sessione approfondiremo l’arte di fotografare la montagna e i paesaggi avvolti dalla nebbia. Impareremo a giocare con la profondità di campo, a catturare i dettagli della vegetazione e a usare la luce diffusa per creare immagini evocative.
Giorno 9: Mazunte e la Magia della Bioluminescenza
Dopo colazione, partiremo verso la costa pacifica, diretti a Mazunte, un piccolo villaggio di pescatori con spiagge dorate e un’atmosfera rilassata. Al nostro arrivo a Mazunte, ci dedicheremo a esplorare la spiaggia di Punta Cometa, il punto più a sud dello stato di Oaxaca, perfetto per fotografare scogliere e tramonti sull’oceano.
Dopo il tramonto, ci attende un’esperienza straordinaria: la bioluminescenza. Se le condizioni climatiche lo permettono, saliremo su piccole imbarcazioni per raggiungere la laguna di Manialtepec, dove potremo osservare le acque scintillare sotto il cielo stellato. Catturare questo fenomeno sarà una sfida emozionante per i fotografi, che avranno l’opportunità di sperimentare con esposizioni lunghe e tecniche di fotografia notturna.
Sistemazione: Cabañas El Eden (o similari) – Mazunte
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi.
📸 Workshop fotografico:
Fotografia Notturna e Bioluminescenza
Focus sulle tecniche di lunga esposizione, bilanciamento del bianco e gestione della luce per catturare il fenomeno della bioluminescenza e le stelle riflessi nell’acqua in uno scenario notturno.
Giorno 10: La vita lenta della costa dorata oaxaqueña
La giornata sarà scandita da un ritmo più lento a Mazunte, tra relax, mare e buon cibo per godere appieno della costa oaxaqueña, che ci incanterà con le sue spiagge dorate e scenari da sogno.
Nel pomeriggio, potremo fare una passeggiata rilassante tra le botteghe artigianali e le gallerie d’arte locali. La giornata si concluderà con un tramonto a Playa Mermejita, perfetto per immortalare silhouette contro l’orizzonte.
Sistemazione: Cabañas El Eden (o similari) – Mazunte
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi.
📸 Workshop fotografico:
Fotografia della Natura
Focus sulla fotografia paesaggistica delle meravigliose spiagge di Mazunte.
Giorno 11: Il paradiso dei surfisti
Subito dopo colazione ci sposteremo con tranquillità a Puerto Escondido, il paradiso del surf. Questo vibrante villaggio marittimo è celebre per le sue spiagge spettacolari e l’energia vivace.
Al nostro arrivo, avrete tempo libero per esplorare Playa Zicatela, famosa per le sue onde giganti e i surfisti internazionali.
Ci sarà anche l’opportunità di rilassarsi su Playa Carrizalillo, una baia più tranquilla, perfetta per nuotare e scattare fotografie al paesaggio tropicale.
Oggi, per i più temerari, ci sarà la possibilità di prendere una lezione di surf o, per chi preferisce, fotografare i surfisti in azione o semplicemente godersi un po’ di meritato relax. Catturare l’energia e il movimento delle onde sarà la sfida principale, lavorando su tecniche di fotografia sportiva e di alta velocità.
Sistemazione: St Cruz Zicatela (o similari) – Puerto Escondido
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi.
📸 Workshop fotografico:
Fotografia in movimento
Il focus di questo modulo sarà sulla composizione e sul movimento, catturando il dinamismo delle onde e la vita lungo la costa. Importanti le nozioni sulla velocità dell’otturatore, la messa a fuoco continua e gli scatti in sequenza per immortalare l’azione in acqua dei surfisti e delle onde.
Giorno 12: La meraviglia della natura
Oggi la giornata ci regalerà tante emozioni. Ci dirigiami verso Playa Bacocho, una spiaggia magica dove le tartarughe vengono a deporre le uova. Avremo la possibilità di assistere al rilascio delle tartarughe neonate, un momento toccante e unico. Sarà un’occasione straordinaria per documentare il ciclo della vita e praticare la fotografia naturalistica in un contesto ecologico.
Dopo questo momento toccante, ci sarà anche l’opportunità di rilassarsi su Playa Carrizalillo, una baia più tranquilla, perfetta per nuotare e scattare fotografie al paesaggio tropicale e godersi insieme la nostra ultima noche mexicana.
Sistemazione: St Cruz Zicatela (o similari) – Puerto Escondido
Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi.
📸 Workshop fotografico:
Fotografia naturalistica, Revisione Finale e Post-Produzione
Focus sulla fotografia naturalistica e paesaggistica, con particolare attenzione ai dettagli emozionali e al rispetto della distanza per non disturbare la fauna locale. Condivisione finale e feedback delle foto migliori, suggerimenti di post-produzione e selezione delle immagini per creare un portfolio completo del viaggio.
Giorno 13: ¡Hasta pronto, México querido!
Dopo la colazione, trasferimento privato per l’aeroporto di Puerto Escondido. Da qui, volo interno per Città del Messico e rientro in Italia. Ci saluteremo in aeroporto e ognuno prenderà il rispettivo volo e durante il rientro, avremo modo di rivivere questo viaggio straordinario attraverso le meravigliose foto che abbiamo scattato.
Pasti: Colazione inclusa.
Informazioni utili
Come funzionano i workshop fotografici?
Prima di partire: avrete la possibilità di partecipare ad un incontro webinar con la fotografa per imparare tutte le basi del reportage fotografico.
Durante il viaggio: ogni mattina riceverete le indicazioni per la sessione fotografica della giornata. Riceverete assistenza costante durante la giornata e potrete fare domande chiedendo tutti i consigli utili. Ogni sera potrete rivedere insieme gli scatti effettuati e condividere le impressioni della giornata.
Dopo il viaggio: selezioneremo tutte le foto più belle e realizzeremo per voi un bellissimo catalogo fotografico personalizzato, in modo da poter conservare anche su carta il vostro racconto di viaggio fotografico!
Che tipologia di fotografia impareremo?
Ci occuperemo nello specifico di fotografia di reportage, che si occupa di indagare e documentare vari aspetti della realtà, sostituendo alla parola scritta la sola forza comunicativa delle immagini. Lo scopo del reportage è infatti quello di raccontare una storia, in questo caso la storia di un popolo e dei luoghi dove vive (reportage etnografico e di viaggio). Nel reportage il fotografo deve essere dunque in grado di raccontare una storia attraverso una sequenza di immagini.
Documenti e informazioni sul paese
Per entrare in Messico è sufficiente un passaporto italiano con almeno 6 mesi di validità. Non è necessario alcun visto per soggiorni fino a 180 giorni.
La moneta locale è il peso messicano (MXN), sebbene i dollari americani siano ampiamente accettati nelle principali destinazioni turistiche (ve lo sconsiglio ampiamente). Tuttavia, è consigliabile avere pesos in contante, che possono essere ritirati direttamente presso gli sportelli automatici locali o cambiati in euro presso le banche o gli uffici di cambio, disponibili in aeroporto o nelle città principali.
Serviranno per pagamenti locali, come l’ingresso ad alcune attrazioni e le mance per i camerieri, le guide e gli autisti al termine delle escursioni. È sempre utile avere una piccola somma a disposizione, poiché non tutti i luoghi accettano carte di credito, soprattutto nelle aree più remote.
Il fuso orario rispetto all’Italia è di – 6 ore (durante l’ora solare in Italia). Durante l’ora legale in Italia, la differenza di fuso orario sarà di – 7 ore.
Poiché nelle zone più remote del Messico il Wi-Fi potrebbe essere assente o limitato, vi consiglio di munirvi di una SIM locale per poter utilizzare il cellulare durante il viaggio. Un’opzione molto conveniente è acquistare una e-SIM con internet illimitato, come quella offerta da Holafly Holafly e-SIM Messico, che può essere acquistata prima della partenza e attivata non appena arrivati in Messico.
Per ulteriori dettagli e informazioni aggiornate, vi invito a consultare il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri al seguente link: Viaggiare Sicuri – Messico.
Vegetariani, vegani, allergie
Cosa portare con te
A dicembre, nelle zone che visiteremo (Città del Messico, Oaxaca e la costa oaxaqueña), le temperature sono generalmente più miti, ma possono variare notevolmente a seconda della località e dell’altitudine.
Durante il giorno, le temperature sono piacevoli, intorno ai 20-25 gradi, ma la sera può diventare più fresca, specialmente a Oaxaca, dove le temperature notturne possono scendere anche sotto i 10 gradi. Vi consiglio di portare abbigliamento leggero e comodo per il giorno (t-shirt, pantaloni leggeri, scarpe comode), ma anche qualche capo più caldo per la sera, come una giacca leggera, una felpa o un maglione.
Sulla costa, le temperature sono più calde e stabili, con massime intorno ai 30 gradi durante il giorno, ma con una brezza piacevole che mitiga il caldo. Qui sarà necessario abbigliamento leggero, costumi da bagno, cappellino, occhiali da sole e crema solare. Vi consiglio di portare scarpe comode e sandali.
Un piccolo zainetto per escursioni giornaliere è molto utile, così come una borraccia.
Vi consiglio anche di dotarvi di una powerbank per poter ricaricare cellulare e macchina fotografica in caso di bisogno.
Per quanto riguarda la strumentazione fotografica, non è necessario avere nulla di tecnico, anche un semplice smartphone è sufficiente. Avremo a disposizione per tutti almeno un cavalletto fotografico e un computer nel caso sia necessario mostrare come editare le foto.
Se desiderate avere più informazioni sulla strumentazione fotografica, potete contattarmi o confrontarvi al webinar che avremo con Isabella circa un mese prima della partenza.
Con chi viaggerai
![Isabella Bradascio](https://www.viaggipercreativi.it/wp-content/uploads/2024/12/bio_isabella_bradascio_viaggi_per_creativi.jpg)
Isabella Bradascio
Giornalista e fotografa
Sono Isabella, co-creatrice del progetto “Viaggi per Creativi“.
Laureata in Lettere – Editoria e Giornalismo, ho poi conseguito un Master in Reportage di Viaggio e in seguito mi sono specializzata in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo.
Lavoro come giornalista dal 2009 scrivendo per periodici e testate web e dal 2020 collaboro con la Repubblica, come giornalista per le Guide. Inoltre, mi occupo di comunicazione digitale, marketing e creazione di contenuti per siti web e social media, collaborando con Enti del Turismo internazionali.
Sono docente di Comunicazione e Reportage Fotografico presso ACT – Accademia Creativa Turismo di Roma.
![Giuliana Cascella](https://www.viaggipercreativi.it/wp-content/uploads/2024/12/bio_giuliana_cascella_viaggi_per_creativi.jpg)
Giuliana Cascella
Battito NOMADE - Travel Designer e Tour Leader
Campana ma parigina d’adozione, sono una persona curiosa, entusiasta ed empatica, in pratica un intreccio di tutti i luoghi che ho avuto la fortuna di chiamare “casa”.
Sin da bambina ho avvertito la sensazione di non appartenere ad un unico posto: dall’Italia alla Francia, poi agli Stati Uniti, con una piccola deviazione in Messico, ho sempre trovato affascinanti le connessioni tra persone di culture diverse, superando ogni barriera grazie alle lingue straniere. È proprio questa passione che mi ha spinta a esplorare il mondo, e una volta partita, non ho più saputo fermarmi.
Oggi, come travel designer e coordinatrice di viaggi di gruppo, ho creato Battito NOMADE e mi dedico a creare esperienze indelebili e connessioni autentiche tra viaggiatori.
Personalizza il tuo viaggio o chiedi informazioni
Cosa include
- Tour leader dall’Italia
- Fotografa specializzata in reportage di viaggio
- Guida locale parlante italiano (tranne a San José del Pacifico)
- Trasporto con mezzo privato con driver
- Pernottamenti in camera doppia/twin nelle strutture menzionate nel programma:
- 4 notti Soy Local o similare – Città del Messico
- 3 notti Hotel Real o similare – Oaxaca
- 1 notte Cabañas Puesta del Sol o similare – San José del Pacifico
- 2 notte Cabañas El Eden o similare – Mazunte
- 2 notti St Cruz Zicatela o similare – Puerto Escondido
- Volo interno da Puerto Escondido a Città del Messico il giorno 13
- Tutte le colazioni
- Trasporto privato da/per aeroporto (non incluso nel caso in cui gli orari di arrivo/partenza del vostro volo non coincidano con quelli della maggior parte del gruppo)
- Pre-experience: incontro webinar con la fotografa per apprendere le tecniche base del reportage di viaggio
- Post-experience: selezione delle fotografie più belle del viaggio e invio a casa di un catalogo fotografico personalizzato!
- Workshop di fotografia di reportage durante tutto il viaggio, photo editing alla sera e possibilità di confrontarsi in qualsiasi momento con la nostra fotografa per avere tutte le informazioni
- Visite ed ingressi come da programma
- Escursioni come da programma
- Assicurazione medico/ bagaglio e annullamento Trip&Accommodation TO (vedi questo link)
Supplementi
- Supplemento singola (su richiesta): 350 €
- Giro in mongolfiera sul sito archeologico Teotihuacán (su richiesta) : da 130€
- Lezione di surf a Puerto Escondido (su richiesta) : da 50€
Cosa non include
- Voli di linea internazionali a/r (su richiesta, viene fornito supporto nella scelta e nella prenotazione dei voli)
- Trasporto privato da/per aeroporto nel caso in cui gli orari di arrivo/partenza del vostro volo non coincidano con quelli della maggior parte del gruppo
- Mance e facchinaggio
- Pasti dove non menzionati
- Lezione di surf a Puerto Escondido
- Giro in mongolfiera sul sito archeologico Teotihuacán
- Serata “Lucha Libre” a Città del Messico
- SIM telefonica locale
- Extra personali
- Tutto quanto non indicato alla voce “Cosa include”